Cos'è lago patria?

Lago Patria

Il Lago Patria è un lago costiero situato in Campania, in provincia di Caserta, nel comune di Giugliano in Campania. È il lago costiero più grande della regione e uno dei più grandi d'Italia.

Caratteristiche Principali:

  • Origine: Si tratta di un lago di origine vulcanica, formatosi in seguito all'attività dei Campi Flegrei.
  • Flora e Fauna: Ospita una ricca biodiversità, con diverse specie di uccelli acquatici, pesci e vegetazione tipica delle zone umide. E' un importante sito di sosta per gli uccelli migratori. Per approfondire, si può consultare questo link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Biodiversità
  • Importanza Storica: Nei pressi del lago si trovava l'antica città romana di Liternum, fondata nel 194 a.C.. La zona è quindi ricca di reperti archeologici. Ulteriori informazioni sulla sua storia possono essere reperite qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20del%20Lago%20Patria
  • Problematiche: Il lago è purtroppo soggetto a problemi di inquinamento dovuti a scarichi abusivi e attività agricole intensive. La sua salvaguardia è un tema importante per la tutela dell'ambiente. Potete trovare informazioni relative all'inquinamento qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inquinamento%20Idrico
  • Turismo: La zona circostante il lago offre diverse opportunità per il turismo naturalistico e culturale.

Geografia:

Il Lago Patria è separato dal Mar Tirreno da una stretta fascia di dune costiere. La sua superficie è di circa 2 km quadrati. La sua profondità massima è di circa 2 metri.

Area Protetta:

Il lago Patria è parte integrante del sito di interesse comunitario (SIC) "Foce Volturno - Lago Patria". La sua tutela e valorizzazione sono fondamentali per la conservazione della biodiversità e la promozione di un turismo sostenibile. Per approfondire il concetto di sito di interesse comunitario (SIC), si rimanda a questo link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sito%20di%20Interesse%20Comunitario